Archive for the ‘Consigli’ Category

Come usare gli smacchiatori

18 Maggio 2009

In questo post la nostra Cesira illustrava i vari smacchiatori (voi li conoscete tutti quanti? Io confesso di no) e di seguito sono riportati i metodi da seguire per smacchiare nel miglior modo un tessuto.

– La macchia va tolta prima possibile. Una macchia appena fresca non ha avuto il tempo di penetrare nella fibra e di legarsi con essa. Una macchia secca invece è ben penetrata nel tessuto; inoltre è senza solvente, evaporato nel frattempo; e, se era costituita da prodotti aggressivi per la fibra o per il colore, ha avuto il tempo danneggiarli irrimediabilmente;

– La macchia, soprattutto se estesa, va tolta con un panno, imbevuto nel prodotto solvente, strofinandolo dall’esterno verso l’interno, mai il contrario;

– Se i tessuti sono delicati, colorati o a fibra pelosa, è bene smacchiare tamponando la macchia senza fregare;

– Quando la macchia è penetrata nel tessuto, smacchiate mettendo sotto la stoffa un panno assorbente ( garza di cotone, ovatta, o anche un fazzoletto ripiegato) su cui vadano a fissarsi i residui rimossi dallo smacchiatore;

– Per avere i migliori risultati è necessario smacchiare il tessuto con un panno della stessa fibra (lana con lana, cotone con cotone e via di seguito);

– Le macchie di olio e di grasso si tolgono più facilmente se si cospargono, appena fatte, con talco. Questo, dopo che ha assorbito completamente l’olio e il grasso, va tolto e sul segno rimasto sul tessuto trattare con l’apposito solvente.

– Perché non ci siano aloni non usate troppo solvente, e fregare col panno finché il tessuto non è completamente asciutto.

Fonti:

Tappezzeria Pacella

Smacchiatori

15 Maggio 2009

Lo sappiamo fin troppo bene che con le macchie sui nostri abiti o su quelli dei nostri figli e mariti dobbiamo imparare a convivere.
Questo non significa che dobbiamo tenercele però 😉 Prima regola basilare è intervenire il prima possibile sulla macchia e in questo senso corrono in nostro aiuto gli spray antimacchia. Essi contengono un mix di solventi che dovrebbero risolvere il problema ma a seconda del tipo di macchia non sempre questo accade.
(more…)

Consigli per stirare le camicie

14 Maggio 2009

Marco in un suo commento a questo post scherzosamente mi aveva detto che attendeva “come stirare una camicia in modo perfetto in tre minuti” .
Ora io non vi assicuro che il tempo che impiegherete sia tre minuti esatti però magari qualcosa questi piccoli suggerimenti possono aiutare 🙂
(more…)

Come stirare al meglio e senza fatica

13 Maggio 2009

Come vi ho già anticipato personalmente stiro (tassativamente con sottofondo musicale!) tutto quanto. Penserete sicuramente che è una follia la mia e posso comprendere il vostro pensiero. Ma è più forte di me. Ci ho provato a riporre gli asciugamani nell’armadio senza stirarli ma mi sembrano più “duri”, diversi durante l’uso. Quindi ci ho rinunciato. Vi dico solo che stiro anche le mutande di mio figlio (Cipi tesoro se stiro dove c’è l’elastico ci metto sopra un fazzoletto di cotone così non si rovina ;-)) , le lenzuola che ve lo dico a fare. Mi metto con calma a piegarle da sola e finchè sono quelle di Torquato va anche bene ma se si tratta di quelle matrimoniali è quasi un tour de force e ne esco un po’ provata (qualcuna di voi verrebbe in mio aiuto durante tale fase?) :-).
Ma queste sono mie fissazioni e come tali devono rimanere che se vi “influenzo” poi ragazze è dura 😉
(more…)