Suffumigi

Purtroppo l’estate è finita e ora siamo in una fase di tempo instabile (tranquilli è sempre Cesira che parla e non state leggendo il meteo ;-)) che porta ahimè ai primi sintomi da raffreddamento.
Torquato in questi giorni ha iniziato a lamentarsi di un pizzico di mal di gola ma che è sparito in tempo record e ora ha un po’ il naso chiuso da un inizio di raffreddore.
Quando la situazione è così in genere non ricorro a farmaci ma cerco di risolvere (per quanto possibile) il problema con metodi naturali.
E qui entrano in gioco i suffumigi che riducono la congestione delle vie respiratorie tipica appunto delle malattie da raffreddamento.
Metto a bollire dell’acqua in una pentola. Quando inizia a bollire spengo il gas e verso l’acqua in una bacinella. Aggiungo due cucchiai di bicarbonato di sodio  (pari più o meno a 50 gr).
Importante prima di tutto è fare molta attenzione a non scottarsi!
Respirate con il naso per circa 10 minuti avendo l’accortezza di coprire il capo con un asciugamano in modo da non disperdere i benefici vapori nell’aria.
Se i sintomi da raffreddamento non passano in breve tempo con questo sistema naturale è preferibile che consultiate il vostro medico.
Per fortuna Torquato sembra giovarne (infatti ha fatto il bis anche stasera prima di andare a dormire).
Tale metodo diventa di difficile attuazione secondo me se i vostri figli sono piccoli e quindi per forza di cose dovete ricorrere ad altre soluzioni (Santo subito il Libenar)!
Vi farò sapere come si evolve la soluzione. E voi che cosa fate per i principi di raffreddore?

Fonti:

Bicarbonato di sodio
Saninforma

Lascia un commento